© TIPOGRAFIA BGM di BENETTON MASSIMO
Via A. da Bassano, 31
Tel./Fax +39 049 617066
35131 PADOVA (Italy) C.F. BNTMSM59H27G224N
P. IVA 05263080284
|
Libri
  |
STORIA POSTALE DEL LOMBARDO VENETO (1815-1866) - Vol. 3°: La rete dei trasporti postali delle provincie lombarde
|
|
|
Titolo: STORIA POSTALE DEL LOMBARDO VENETO (1815-1866) - Vol. 3°: La rete dei trasporti postali delle provincie lombarde
Autore: Umberto Del Bianco
Indice: PARTE PRIMA Il nodo postale di Milano. PARTE SECONDA La Lombardia orientale. La rotta postale Milano-Venezia in territorio lombardo. Il nodo postale di Bergamo ed il servizio nella valli orobiche. Il nodo postale di Brescia e i servizi nelle valli bresciane. PARTE TERZA Le comunicazioni postali con il Trentino meridionale. La messaggeria tra Brescia e Trento via Condino. Il servizio postale sul Lago di Garda. PARTE QUARTA La Lombardia centrale e meridionale. I servizi postali austriaci nel settore centrale e meridionale del Lombardo Veneto e i traghetti del Po. La Malleposta Milano-Cremona-Mantova. I nodi postali di Cremoa e di Mantova. I servizi di pedoneria tra Soresina e Pizzighettone e quello di messaggeria tra Piadena-Canneto-Asola e Mantova. I collegamenti postali tra la Padana superiore e quella inferiore. I traghetti sul Po di Piacenza, di Casalmaggiore e di Borgoforte. I traghetti di S. Benedetto, di Ostiglia e di Sermide e le comunicazioni tra Mantova e Modena e tra Mantova e Ferrara. I servizi della Compagnia Franchetti nella Lombardia meridionale e le sue spedizioni anomale successive al 1 giugno 1850. PARTE QUINTA La Lombardia occidentale. Il nodo postale di Pavia. Il servizio con Novara e Torino e lomnibus Milano-Cuggiono. La malleposta tra Milano e Sesto Calende e gli omnibus di Busto Arsizio, di Gallarate e di Legnano. Le comunicazioni tra Milano e Varese e la sponda lombarda. La navigazione austriaca sul Lago Maggiore. La linea del Po del Lloyd Austriaco. PARTE SESTA La Lombardia settentrionale. I collegamenti tra Milano, Monza, Como e la zona di Canzo. Le comunicazioni tra Milano e la Brianza. I trasporti postali nella zona del Lago di Como. Le comunicazioni postali con la Valtellina e con Chiavenna. I corrieri di Lindau e di Reutte. Bibliografia. Indice degli Uffici postali del Lombardo Veneto nonchι delle altre localitΰ di interesse storico postale citate nei tre volumi. Indice dei percorsi citati nei tre volumi.
Note:
Isbn: 88-88939-02-4
Prezzo: 65,00
|
Acquista |
|